Il Gelatino
è l’erede del famoso ‘moretto’ anni ‘60, cono gelato alla nocciola, al torroncino
di mandorle o al cioccolato, ricoperto di cioccolato fondente. Oggi, la filiera è
composta da piccoli coni di gelato declinati in vari gusti.
Disponibile la variante mononocella con una pregiata nocciola intera nel
cestino di cialda.
il minicono

Mini cono al caffè
Gelato al caffè ricoperto con
cioccolato al latte e granella di
nocciole caramellate

Mini cono al cioccolato
Gelato al cioccolato ricoperto con
cioccolato fondente

Mini cono al cocco
Gelato al cocco ricoperto con
cioccolato al latte e cocco rapè

Mini cono al fior di latte
Gelato al fior di latte ricoperto con
cioccolato bianco

Mini cono alla nocciola
Gelato alla nocciola ricoperto con
cioccolato al latte

Mini cono al pistacchio
Gelato al pistacchio ricoperto con
cioccolato bianco al pistacchio e
granella di pistacchio
la monocella

Mononocella al caffè
Panna, nocciola intera tostata, gelato
al caffè ricoperto con cioccolato e
granella di nocciole caramellate

Mononocella al cioccolato
Panna, nocciola intera tostata, gelato
al cioccolato ricoperto con cioccolato
fondente

Mononocella al cocco
Panna, nocciola intera tostata, gelato
al cocco ricoperto con cioccolato al
latte e cocco rapè

Mononocella al fior di latte
Panna, nocciola intera tostata,
gelato al fior di latte ricoperto con
cioccolato bianco

Mononocella alla nocciola
Panna, nocciola intera tostata, gelato
alla nocciola, granella di nocciola
pralinata, ricoperto con cioccolato al
latte

Mononocella al pistacchio
Panna, nocciola intera tostata, gelato
al pistacchio ricoperto con cioccolato
bianco al pistacchio e granella di
pistacchio
Conservazione e consumo
Conservare il prodotto tra -18° e -20°.
Non interrompere la catena del freddo.
Consumare il prodotto dopo averlo stemperato fuori dal congelatore per circa 1 minuto.
Ogni cialda del mini cono e del mononocella è bagnata internamente con cioccolato al latte per preservarne la croccantezza.
Desideri maggiori informazioni?
