La Zeppola
detta anche Zeppola di san Giuseppe, è dolce napoletano di origine popolare,
risalente alla fine del ‘700. Secondo la tradizione, la zeppola veniva fritta
due volte: la prima in olio bollente, la seconda nella sugna per terminare la
doratura. Il termine zeppola deriverebbe dal latino serpula (serpentello) che ne
indicherebbe la forma.
È guarnita con crema pasticcera e decorata con amarene e una spolverata di
zucchero a velo.
la zeppola

Classica al forno

Classica fritta

Cacao al forno
Conservazione e consumo
Conservare il prodotto tra -18° e -20°
Non interrompere la catena del freddo.
Rinvenire il prodotto in forno preriscaldato a 180° per circa 2 minuti e farcire a proprio piacimento
Desideri maggiori informazioni?
